L'altro giorno ho trovato in bagno, nascosta in un angolino, una piccola collezione di rotoli di carta igienica. Non ho ancora scoperto l'identità del piccolo collezionista (il quattrenne o la settenne?) però ho capito che potevo riciclare i rotolini di carta igienica per una facile decorazione. Ecco a voi le renne di Babbo Natale.
Cosa serve per realizzare la renna Rudolph con i rotoli di carta igienica
1) rotolini di carta igienica abbastanza rigidi
2) forbici
3) tempera marrone e pennello
4) gomma crepla bianca, rossa e nera
5) colla a caldo
6) nastrino dorato
7) campanellini
8) spillatrice
1) rotolini di carta igienica abbastanza rigidi
2) forbici
3) tempera marrone e pennello
4) gomma crepla bianca, rossa e nera
5) colla a caldo
6) nastrino dorato
7) campanellini
8) spillatrice
Nelle foto i passaggi d'esecuzione:
- premere la sommità del rotolo e stondare con le forbici
- dipingere tutto di marrone e lasciar asciugare
- ritagliare dalla parte inferiore del rotolino due cerchietti sottili
- piegare ciascun cerchietto a cuore in modo da formare le corna della renna
- attaccare le corna con una spillatrice
- applicare gli occhi e il naso di gomma crepla (o di cartoncino, se non avete la gomma crepla) e il nastrino con campanellini con la colla a caldo
- applicare un cordoncino nella parte posteriore per poter appendere la renna.

Facile, no?!
Io l'ho creata con i miei bambini e penso che possa essere anche un facile lavoretto di Natale da realizzare con i bambini a scuola.
Dove lo appendereste? Noi abbiamo scelto l'albero di Natale. Là la renna Rudolph di Babbo Natale è proprio in buona compagnia.
Ketty
- premere la sommità del rotolo e stondare con le forbici
- dipingere tutto di marrone e lasciar asciugare
- ritagliare dalla parte inferiore del rotolino due cerchietti sottili
- piegare ciascun cerchietto a cuore in modo da formare le corna della renna
- attaccare le corna con una spillatrice
- applicare gli occhi e il naso di gomma crepla (o di cartoncino, se non avete la gomma crepla) e il nastrino con campanellini con la colla a caldo
- applicare un cordoncino nella parte posteriore per poter appendere la renna.

Facile, no?!
Io l'ho creata con i miei bambini e penso che possa essere anche un facile lavoretto di Natale da realizzare con i bambini a scuola.
Dove lo appendereste? Noi abbiamo scelto l'albero di Natale. Là la renna Rudolph di Babbo Natale è proprio in buona compagnia.
11 commenti
Lascia un commentoChissà da chi ha preso il collezionista seriale???? Certo che la renna Rudolph è venuta proprio bene ed è una bellissima idea per riciclare i rotoli di carta igienica.
ReplyBaci Licia
Ma quanto è carina questa renna!
ReplyMeno male che ci sono i collezionisti seriali !
Ciao
Norma
Invece qui sono io che li metto da parte ^__^
ReplyMa lo sto facendo da poco, in effetti volevo fare un minialbum grazie a un tutorial che ho trovato su youtube... ma qualcuno lo dedicherò ai progetti che ho visto oggi (compreso il tuo) perchè mi piacciono molto!
No more live link in this comments field
ReplyLa renna è simpaticissima ed è perfetta per i lavoretti di Natale dei bambini!
ReplyComplimenti
Sy del Blog Inartesy
E' simpatica la renna che avete realizzato e a me piace da matti il riciclo cosi' creativo!
ReplyRoby
Dolce, anzi... dolcissima la tua rennina!!!
Replyi rotoli di carta igienica non mancano mai! che espressione buffa la renna, i gemelli la apprezzeranno un sacco!
ReplyChe bella!!! Un magnifico lavoretto da fare con i bambini, sicuramente i miei gemelli si divertiranno moltissimo a realizzarla.
ReplyComplimenti
Flavia
Ma è carinissimo! complimenti per l'idea davvero originale!
ReplyEvviva i collezionisti seriali! Ne hai fatto un decoro molto buffo ed originale!
Reply